Il Cinema di genere italiano ha un nuovo luogo di incontro: il Derry Social Club, network informale nato nell’estate 2025 da ...
When a River Becomes the Sea di Pere Vilà Barceló inaugura il Concorso Ulivo d'oro del Festival del Cinema Europeo di Lecce e ...
Il Premio del Pubblico della Città di Faenza NOAM 2025 è stato assegnato a Rebuilding di Max Walker-Silverman, scelto per la ...
Nella puntata di questa settimana di CineFacts Podcast diciamo la nostra su Wicked - Parte 2, l'atto finale del musical sul ...
Orfeo è il lungometraggio d'esordio dell'artista, regista e sceneggiatore Virgilio Villoresi: presentato fuori concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia il film è tratto da ...
Il punto su The Paper è che quando il pubblico che guarda una serie come Abbott Elementary (che trovate su Disney+) e che fa ...
VAS è un acronimo usato in medicina per indicare la Visual Analogue Scale, la cosiddetta "scala del dolore". Il dolore ...
Anemone segna il debutto alla regia del ventisettenne Ronan Day-Lewis, che ha convinto il padre Daniel Day-Lewis, tre volte ...
IT: Welcome to Derry ci porta nella piccola cittadina di Derry, all’inizio degli anni '60. La prima inquadratura della serie ...
Presenta il regista e produttore Paolo Cellammare in studio con il Direttore Editoriale Teo Youssoufian accompagnati dalla ...
Il Maestro di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino è un coming of age all’italiana, nostalgico e agrodolce, che cavalca con un po’ di ritardo l’onda lunga del tenniscore.
Ogni settimana Teo Youssoufian accompagnato da Nadia Baiardi e da Cristina Bignamini seguiranno la serie parlandone con spoiler esagerati, quindi sappiatelo: se non siete al passo con le puntate ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results